Chi siamo
Associazione Umana
L’Associazione Umana è nata a Perugia nel 2013 ed è stata iscritta nel Registro unico nazionale Terzo settore con Determina dirigenziale n. 9446 del 19/09/2022.
Siamo un’associazione di volontari senza scopo di lucro. Svolgiamo un volontariato di promozione dei diritti per i malati non autosufficienti. Non forniamo servizi di assistenza diretta o indiretta alle persone.

Perché difendiamo il diritto alle cure delle persone malate non autosufficienti
La legge prevede che tutti i cittadini hanno il diritto alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale per la tutela della salute. Tutti! Compresi donne e uomini anziani colpiti da malattie croniche invalidanti e da non autosufficienza. Invece proprio a questi cittadini, che sono deboli e incapaci di autodifendersi, viene spesso negato questo diritto. E le loro famiglie sono lasciate sole di fronte a situazioni spesso insostenibili.
Cosa facciamo
Promozione dei diritti
Insieme alle associazioni con cui facciamo rete in Umbria (A.D.N.A.) promuoviamo la petizione nazionale online per il Diritto prioritario alle prestazioni sanitarie domiciliari per le persone malate croniche non autosufficienti.
In Umbria abbiamo inviato delle lettere alle Istituzioni regionali, con osservazioni e richieste per l’attuazione del diritto alle cure per le persone non autosufficienti che vivono nella Regione.
Informazione e consulenza
Forniamo informazioni su come tutelare il diritto alle cure sanitarie e socio-sanitarie di persona malata cronica non autosufficiente in base alle vigenti norme di legge:
- per telefono, per email, in videoconferenza, con modalità da concordare per email;
- presso la sede del Cesvol Perugia, via Campo di Marte, 9, tutti i martedì e i venerdì dalle 11 alle 12 solo su appuntamento (la consulenza in presenza è sospesa nel periodo di emergenza Covid-19).
Promuoviamo incontri pubblici e conversazioni con esperti, pubblicazioni e altre iniziative informative.
Cariche sociali
Consiglio Direttivo: Elena Brugnone, Barbara Caini, Silvia Ceccarani, Alessandro Esposito, Roberta Lena, Daniela Maselli e Raffaella Peder.
Presidente: Elena Brugnone
Segretario: Alessandro Esposito
Tesoriera: Daniela Maselli