IL CASO PER AIUTARE LE PERSONE MALATE CRONICHE NON AUTOSUFFICIENTI

Diritto alla sanità a domicilio «Al via una petizione online» - LA VOCE

17 Dicembre 2021

È in corso la petizione online “Diritto prioritario alle prestazioni sanitarie domiciliari per le persone malate croniche non autosufficienti”, promossa da Fondazione promozione sociale, Associazione Umana e Alleanza per i diritti delle persone non autosufficienti.
Gran parte delle persone malate croniche non autosufficienti, in maggioranza anziane con pluripatologie, malate di Alzheimer o altre forme di demenza senile, sono curate a domicilio dai loro congiunti o tramite badanti. Questo comporta pesanti responsabilità e oneri per le famiglie. La normativa nazionale vigente, in caso di ricovero in Rsa, prevede l’obbligo per l’Asl di garantire un progetto individualizzato di cura e un contributo pari almeno al 50% della retta giornaliera. Nessun diritto analogo è invece previsto per chi è in condizioni simili ma curato a casa: si determina così una discriminazione di fatto tra i malati non autosufficienti a seconda del luogo di cura. In Parlamento sono stati presentati quattro disegni di legge in merito, ma nulla ad ora si è concretizzato. Occorre quindi sollecitare l’avvio del dibattito parlamentare per arrivare all’approvazione di un testo di legge che garantisca ai malati cronici non autosufficienti il diritto di poter ricevere le cure di cui necessitano al domicilio.
Per dare il proprio sostegno alla petizione, bisogna andare sulla piattaforma www.change.org, i link si trovano sui siti delle associazioni promotrici.

Insieme possiamo fare molto di più

Scopri come supportare la nostra attività e unire le nostre voci per farci sentire più forte

Hai un parente malato non autosufficiente?

Puoi opporti alle dimissioni e richiedere la prosecuzione delle cure socio-sanitarie

Chi siamo

Associazione Umana è un’associazione di volontariato che fa informazione e promozione per il diritto alle cure sanitarie e socio-sanitarie delle persone malate croniche non autosufficienti.

Consulenza gratuita

Richiedici una consulenza gratuita su come tutelare il diritto alle cure sanitarie e socio-sanitarie di persona malata cronica non autosufficiente in base alle vigenti norme di legge.