Dialogo con la cittadinanza: diritto alle cure

Diritto alle cure: cosa sapere per non morire d'abbandono - Dialogo con la cittadinanza

Venerdì 18 novembre 2022, ore 17:00-19.00, si svolgerà il dialogo con la cittadinanza su esigenze, diritti e tutela delle persone malate croniche non autosufficienti. L’incontro “Diritto alle cure: cosa sapere per non morire d’abbandono” si svolgerà presso la sala comunale S. Anna – Viale Roma, 15 – Perugia.

Sarà possibile seguire la diretta anche in streaming sul canale YouTube di Cesvol Umbria.

L’evento è promosso dalle associazioni umbre aderenti all’Alleanza A.D.N.A. e dalla Fondazione promozione sociale ETS con la collaborazione di Cesvol Umbria.

 

Programma

Saluti del Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria, avv. Marco Squarta INTERVENGONO: – Elena Brugnone, Presidente Associazione Umana OdV – Alessandra Pioggia, Professoressa diritto amministrativo Università di Perugia – Tiziano Scarponi, Medico di medicina generale – Perugia – Alessandro Bravetti, collaboratore Fondazione promozione sociale ONLUS – Torino COORDINA: Giovanni Ciocca, collaboratore Associazione Umana e autore di racconti del libro “LA GIOVANE UMANA” (edito da Cesvol Umbria, Editoria sociale Perugia, 2016) FINALITÀ – Far conoscere storie vere di persone che hanno difeso i loro congiunti malati cronici non autosufficienti e che testimoniano come sia possibile ottenere cure domiciliari e residenziali dopo un ricovero, senza lista d’attesa e in convenzione con l’ASL, in base alla legge. – Promuovere la cultura del diritto che aiuta a garantire le cure ai malati non autosufficienti di oggi e di domani, con il contributo di esperti e dei ragazzi autori del libro LA GIOVANE UMANA.

Per informazioni: www.associazioneumana.it – www.adna.it – www.fondazionepromozionesociale.it

La locandina

locandina completa incontro 19 novembre 2022 diritto alle cure

Video d'approfondimento

Insieme possiamo fare molto di più

Scopri come supportare la nostra attività e unire le nostre voci per farci sentire più forte

Hai un parente malato non autosufficiente?

Puoi opporti alle dimissioni e richiedere la prosecuzione delle cure socio-sanitarie

Chi siamo

Associazione Umana è un’associazione di volontariato che fa informazione e promozione per il diritto alle cure sanitarie e socio-sanitarie delle persone malate croniche non autosufficienti.

Consulenza gratuita

Richiedici una consulenza gratuita su come tutelare il diritto alle cure sanitarie e socio-sanitarie di persona malata cronica non autosufficiente in base alle vigenti norme di legge.