Iniziative
2023
- Ottobre 2023 Lettera di A.D.N.A. alle Istituzioni regionali dell’Umbria 16 ottobre 2023
- Maggio 2023 La non autosufficienza dell’anziano è un problema di salute
– Convegno del 17 maggio 2023, ore 15 – 18 (Roma, Sala Refettorio di Palazzo San Macuto) –
- Aprile 2023 Lettera di A.D.N.A. al Prefetto di Perugia
- Aprile 2023 La non autosufficienza dell’anziano è un problema di salute
- Marzo 2023 Intervenire a tutela dei malati non autosufficienti
- Marzo 2023 Appello di A.D.N.A. ai Sindaci dei Comuni dell’Umbria 8 marzo 2023
- Febbraio 2023 Appello urgente dell’Associazione UMANA a tutela delle persone anziane malate croniche non autosufficienti
- Gennaio 2023 No al ghetto degli anziani inguaribili
2022
- Novembre 2022 Diritto alle cure: cosa sapere per non morire d’abbandono – Dialogo con la cittadinanza
- Maggio 2022 Non Autosufficienza: Associazioni insieme per ottenere cure a casa e contributi dalla Sanità
- Aprile 2022 Audizione in Terza Commissione Consiliare Permanente delle associazioni aderenti alla rete A.D.N.A.
- Febbraio 2022 Appello delle associazioni di A.D.N.A. alla Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei
- Febbraio 2022 Richiesta di audizione alla Presidente della Terza commissione consiliare permanente
- Gennaio 2022 Curare meglio, e se possibile a casa, gli anziani cronici non autosufficienti
(iniziativa promossa dall’Accademia di Medicina)
2021
- Novembre 2021 Insieme alle altre associazioni di ADNA e alla Fondazione promozione sociale onlus di Torino abbiamo promosso la petizione nazionale online per il Diritto prioritario alle prestazioni sanitarie domiciliari per le persone malate croniche non autosufficienti. Link alla petizione Video della conferenza
- Giugno 2021 Insieme alle associazioni di ADNA abbiamo inviato delle richieste alle istituzioni regionali dell’Umbria per il diritto all’attuazione delle cure delle persone non autosufficienti, con richiesta di audizione.
- Giugno 2021 Umana partecipa alla manifestazione Mai più stragi per mancanza di cure sanitarie, a Bologna il 26 giugno 2021.
- Giugno 2021 UMANA partecipa all’organizzazione del corso di formazione online I cittadini anziani, gli anziani malati cronici non autosufficienti all’interno della società promosso dal Coordinamento Nazionale dei Comitati e delle Associazioni di Tutela dei Diritti delle persone non autosufficienti. Le lezioni hanno cadenza settimanale, tutti i giovedì dal 3 giugno al 1 luglio 2021 nell’orario 17:30-19:00. Maggiori informazioni nel sito web di Medicina Democratica.
- Aprile 2021 Nasce il progetto di comunicazione sociale per rappresentare in concreto le istanze di UMANA, che si avvale delle illustrazioni di Mister Bad.



- Aprile 2021 UMANA aderisce all’iniziativa del Coordinamento Nazionale dei Comitati e delle Associazioni di Tutela dei Diritti delle persone non autosufficienti Per il diritto alla continuità terapeutica, affettiva e relazionale degli anziani, delle persone con disabilita’ e in generale di tutte le persone malate non autosufficienti.
- Febbraio 2021 Insieme alle associazioni di ADNA abbiamo inviato un appello alla Terza commissione consiliare permanente Regione Umbria.
2020
- Dicembre 2020 Insieme alle associazioni di ADNA abbiamo inviato una richiesta di audizione al presidente dell’assemblea legislativa regionale umbra.
- Luglio 2020 Insieme alle associazioni di ADNA scriviamo una lettera alla Istituzioni umbre.
- Giugno 2020 Nasce ADNA, Alleanza per i diritti delle persone non autosufficienti. ADNA, Manifesto costitutivo
- Gennaio 2020 Incontri per la costituzione di un’alleanza fra associazioni: Per la tutela delle persone non autosufficienti – verso un’Alleanza in Umbria.
2019
- Novembre 2019 Ciclo di tre conversazioni su storie vere di esigenze e diritto alle cure. Depliant, Storia di Carlo, Storia di Maria.
- Ottobre 2019 Tre domande agli otto candidati alla Presidenza della regione Umbria: testo.
Risposte pervenute (in ordine di ricezione): 1. Antonio Pappalardo, 2. Donatella Tesei, 3. Giuseppe Cirillo, 4. Martina Carletti, 5. Emiliano Camuzzi, 6. non pervenuta, 7. non pervenuta, 8. non pervenuta. - Febbraio 2019 Osservazioni dell’Associazione Umana alla bozza del Piano sanitario Regione Umbria 2019-2021. Testo inviato.
- Gennaio 2019 Adesione dell’Associazione Umana al Manifesto per prendersi cura delle persone non autosufficienti.
2018
- Febbraio-Dicembre 2018 Partecipazione dell’Associazione UMANA al tavolo tematico sulle malattie croniche nell’ambito dei lavori di preparazione del Piano sanitario Regione Umbria 2019-2021. Documento presentato durante i lavori.
- Settembre-Novembre 2018 Ciclo di sei conversazioni con esperti di medicina, di diritto, di servizi sanitari sui temi della non autosufficienza nell’anziano con malattie croniche. Locandina, dépliant, comunicato stampa.
- Apertura sportello di consulenza gratuita: tutti i martedì e i venerdì dalle 11 alle 12 (solo su appuntamento) presso la sede del Cesvol Perugia, in via Campo di Marte, 9.
2017
- 7 Ottobre 2017 Presentazione del libro Storie di Umana Salute a UmbriaLibri. Locandina, pagina del libro.
- Settembre 2017 È uscito dalle stampe “Storie di Umana Salute”, libro di racconti degli studenti delle classi 1A e 1G (a.s. 2016-17) del Liceo Classico Annibale Mariotti di Perugia, CESVOL Editore, I quaderni del volontariato 6/2017, Perugia. Il libro nasce dall’esperienza di alternanza scuola-lavoro, in collaborazione con l’Associazione Umana, la Biblioteca S. Matteo degli Armeni e il CESVOL di Perugia.
- Giugno 2017 Adesione alla petizione al Parlamento Europeo per ottenere la tempestiva e idonea erogazione delle prestazioni socio-sanitarie domiciliari e residenziali per le persone non autosufficienti, presentata dalla Fondazione Promozione Sociale di Torino. Visualizza la pagina della petizione nel sito della Fondazione Promozione Sociale.
- 16 Maggio 2017 Ricorso al TAR del Lazio per la difesa del diritto alla salute dei malati non autosufficienti… Visualizza il PDF del comunicato stampa.



2016
11 Novembre 2016 Presentazione del progetto “La giovane Umana – Letture tra realtà e sogno per il diritto alla salute dei malati anziani non autosufficienti” presso la manifestazione di Umbria Libri ’16 (Corridoio del Trecento Complesso San Pietro – Perugia ore 10:30).Locandina Comunicazione Vittoria Marsili.
30 Settembre 2016 Presentazione del progetto “La giovane Umana – Letture tra realtà e sogno per il diritto alla salute dei malati anziani non autosufficienti – proposte alle scuole di secondo grado” (Sala della Vaccara – Palazzo dei Priori – Perugia ore 11:00). Visita la pagina Locandina Comunicazione Video.
14 Maggio 2016 Presentazione del libro “La giovane Umana” al “XXIX Salone Internazionale del libro di Torino” (Lingotto Fiere, Sala Arancio ore 13:00). Video.
29 Marzo 2016 Petizione popolare nazionale, sostenuta anche con il contributo dell’Associazione Umana. È stata annunciata in aula alla Camera dei Deputati e assegnata alla Commissione affari sociali con n.1085. Link.
06 Maggio 2016 Presentazione del libro “La giovane Umana” presso il Liceo Classico “Annibale Mariotti”.
Febbraio 2016 È uscito dalle stampe “La giovane Umana”, libro di racconti di G. Ciocca, L. Curti, V. Marsili, con illustrazioni di T. Guarducci, coordinati da E. Brugnone, CESVOL Editore, I quaderni del volontariato 1/2016, Perugia.
Il libro nasce dall’esperienza del laboratorio di scrittura proposto dall’Associazione Umana sul problema dei cittadini anziani malati non autosufficienti. Link.






















2015
31 Dicembre 2015 Conclusione della raccolta delle firme e delle adesioni alla Petizione nazionale per ottenere, principalmente dal Parlamento, norme che facilitino l’effettivo riconoscimento del diritto prioritario alle cure socio-sanitarie domiciliari.
16 Aprile 2015 Iniziativa teatrale “Cappuccetto rosso è diventata grande! Ora è lei che difende la nonna non autosufficiente” con le scuole medie superiori a Perugia. Locandina.
2014
24 Novembre 2014 Presentazione del libro “Non è sufficiente!” alla biblioteca comunale “Sandro Penna” di Perugia. Locandina.
22 Marzo 2014 Iniziativa teatrale “Cappuccetto rosso è diventata grande! Ora è lei che difende la nonna non autosufficiente” con forum a San Sisto, Perugia. Video Locandina Depliant Resoconto finanziario.









