PARLANO DI NOI NEL NUOVO NUMERO

PROSPETTIVE - I nostri diritti sanitari e sociali - N.216

Per costruire diritti esigibili, documentarsi è indispensabile. E lo sforzo della rivista è aggiornare i cittadini che vogliono impegnarsi a tutela dei diritti di chi non è in grado di difendersi perché non è autosufficiente a causa della gravità delle sue condizioni.

PROSPETTIVE 216
Nel nuovo numero

In copertina:

  • DUECENTOMILA RECLUSI IN RSA
    E nelle altre strutture residenziali. Visite parenti azzerate, qualità in picchiata, cure negate…
  • CURE DOMICILIARI, LA PETIZIONE
    Raccolta firme nazionale per il riconoscimento di interventi professionali e assegno di cura a casa per i malati e le persone con disabilità non autosufficienti.
  • L’ACCADEMIA DI MEDICINA SUI MALATI NON AUTOSUFFICIENTI
    “Emarginati e non curati”. L’Accademia dell’Università di Torino denuncia e indica soluzioni percorribili.
  • DISABILITÀ, LA NUOVA LEGGE QUADRO
    La propaganda dell’integrazione, l’esclusione della sanità. Tutto quello che non va nella norma.
  • CASCATA DI SOLDI PUBBLICI A FISH, ANFFAS E UNIONE CIECHI
    Più di cinque milioni di euro nel prossimo biennio. Quale tutela per i casi di diritti negati?
  • L’INGANNO DEI LEPS
    Livelli essenziali delle prestazioni sociali: finanziamenti esigui, assenza di diritti universalistici e prestazioni sanitarie. Fuori dal servizio il 90 per cento degli utenti.

E molte altre notizie.

Sul sito Prospettive Rivista la pagina abbonamenti, una selezione di articoli scaricabili in pdf, i contatti per scrivere alla redazione, inviare commenti, suggerimenti, testi…

copertina Prospettive n.216